Teoria generale dell’ordinamento giuridico dello sport
- Storia e cultura dello sport
 
- Etica dello sport
 
Le istituzioni nazionali o internazionaliIl
- Il CONI
 
- Le Federazioni sportive nazionali
 
- La federazione italiana disabili
 
- Le leghe di società sportive
 
- Le associazioni e le società sportive
 
- Gli enti di promozione sportiva
 
- Le discipline associate al CONI
 
- Le società benemerite
 
- L’UnireIl Comitato Olimpico Internazionale
 
- Le Federazioni InternazionaliIl Tribunale Arbitrale dello sport
 
- Rapporti tra enti internazionali e nazionali
 
I soggetti dell’ordinamento sportivo
- Atleti
 
- Tecnici e arbitri sportivi
 
- Dirigenti
 
- Professionismo, semi-professionismo e dilettantismo
 
- Il procuratore sportivo
 
Sport e proprietà intellettuali
- I segni distintivi e il loro sfruttamento commerciale
 
- Pubblicità
 
- Sponsorizzazione e merchandising
 
- Licensing
 
- I diritti di immagine degli sportivi: sfruttamento e tutela
 
Marketing management
- L’analisi del mercato
 
- La strategia di marketing
 
- Il marketing mix
 
- La gestione del prodotto
 
- La gestione del prezzo
 
- La gestione della distribuzione
 
- La gestione della comunicazione
 
Il business marketing sportivo
- La domanda di sport delle aziende
 
- La concorrenza nel business marketing sportivo
 
- Strumenti di analisiI fattori di marketing
 
- Atleta – società – evento sportivo
 
- Il prezzo della sponsorizzazione
 
- La comunicazione e la vendita alle imprese
 
- Aspetti pubblicistici e privatistici del diritto dello sport
 
Il cunsumer marketing sportivo
- Le tipologie di domanda sportiva: praticanti sportivi e spettatori
 
- La concorrenza: diretta, indiretta ed allargata
 
- Strumenti di analisiI fattori di marketing: servizio sportivo, prezzi, comunicazione e distribuzione
 
- Studio e approfondimento di casi concreti
 
La comunicazione sportiva
- La rappresentazione dello sport nei mass media
 
- Il piano di comunicazione di una organizzazione sportiva
 
- Il piano di comunicazione di atleti e società sportive
 
- Sport e stampa
 
- Sport e radiofonia
 
- Sport e televisione
 
- Commercializzazione dei diritti radio-televisivi
 
- Le nuove tecnologie ed i nuovi sistemi di comunicazione