Questi sono alcuni titoli dei corsi in house dell'area:
MANAGEMENT
- TIME MANAGEMENT
 - IL PROJECT MANAGEMENT BASE
 - IL PROJECT MANAGEMENT AVANZATO
 - INTREPRENEURSHIP FOR TEAM LEADER
 - INTREPRENEURSHIP FOR COLLABORATORS
 - LEADERSHIP E GESTIONE COLLABORATORI
 - LO SVILUPPO DELLA LEADERSHIP
 - GESTIONE DEL TEAM E LEADERSHIP
 - LA LEADERSHIP E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
 - TEAM LEADER E LA GESTIONE DELLA SQUADRA
 - PERCORSO FORMATIVO SALES & BUSINESS COACHING
 - EXECUTIVE COACHING
 - IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO: IMPARARE AD IMPARARE
 - PEOPLE MANAGEMENT
 - LA CREATIVITÀ
 - LAVORARE IN GRUPPO – TEAM WORK
 - MIGLIORARE LE AZIONI DEI SUPERVISORI
 - LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO
 - GESTIONE E VALUTAZIONE DEI PROPRI COLLABORATORI IN UN’OTTICA DI SVILUPPO
 - LEADERSHIP E COSTRUZIONE DI SQUADRE AD ALTO POTENZIALE
 - LA LEADERSHIP DEI DIRIGENTI
 - MANAGEMENT BUSINESS COACHING
 - SVILUPPO COMMERCIALE E CLIMA
 - L’INTELLIGENZA EMOTIVA
 - LA GESTIONE DELLA SQUADRA
 - COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE
 - ANALISI DI CLIMA: MODELLO DI PENSIERO E DI EFFICIENZA ORGANIZZATIVA
 - MENTORING
 - COMUNICAZIONE EFFICACE E CAPACITÀ DI INFLUENZARE GLI ALTRI
 - LA GESTIONE DEI COLLABORATORI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI
 - LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
 - PRINCIPI E MODELLI DI QUALITÀ
 - IL RUOLO, I PROCESSI E GLI STRUMENTI DEL MARKETING IN AZIENDA
 - L’ORIENTAMENTO AL RISULTATO
 - PRENDERE DECISIONI IN MOMENTI DI INCERTEZZA
 - ONE VISION ONE TEAM
 - COME ORGANIZZARE E CONDURRE UNA RIUNIONE
 - LA SCRITTURA PROFESSIONALE EFFICACE
 - IL RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT
 - SVILUPPARE L’IMPRENDITORIALITÀ INTERNA
 - LA NEGOZIAZIONE
 - TEAM BUILDING
 - CHANGE MANAGEMENT
 - PUBLIC SPEAKING
 - INTEGRITÀ, CORRETTEZZA E TRASPARENZA
 - LA QUALITÀ DEL SERVIZIO
 - PROBLEM SOLVING
 - LA MOTIVAZIONE
 - STORYTELLING
 - NAMING
 - LEAN MANAGEMENT
 - COACHING CREATIVO
 - KNOWLEDGE MANAGEMENT – LIVELLO BASE
 - KNOWLEDGE MANAGEMENT – LIVELLO MEDIO
 - NEGOZIAZIONE WIN WIN
 - COACHING SU SELF EMPOWERMENT E CONSAPEVOLEZZA DI RUOLO
 - COMUNICAZIONE EFFICACE E SINTETICA
 - GESTIONE EMOTIVA NELLE SITUAZIONI DI STRESS
 - INTELLIGENZA SITUAZIONALE E EMPOWERMENT
 - LA GESTIONE DEGLI HIGH SKILLED WORKERS
 - RISK MANAGEMENT ACQUISTI
 - SELF EMPOWERMENT
 - SINTESI NELLA COMUNICAZIONE DI ARGOMENTI COMPLESSI
 - FACILITY MANAGEMENT
 - GLI ERRORI DEL LEADER E LO SVILUPPO DELLA LEADERSHIP
 - COMUNICAZIONE AUTOREVOLE E ASSERTIVA
 - GESTIRE ANSIA, EMOZIONI ED INSICUREZZA NELLE PRESENTAZIONI
 - ATTENZIONE SELETTIVA E DINAMICHE DI GRUPPO
 - CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE
 - PROJECT MANAGEMENT – GESTIONE DEI RISCHI E DEL TEAM
 - INFLUENZARE SENZA ESERCITARE L’AUTORITÀ IL RUOLO DI REGIA DEL CAPO
 



