Questi sono alcuni titoli dei corsi in house dell'area:
MARKETING E COMMERCIALE
- INGAGGIARE IL CLIENTE: TECNICHE E STRUMENTI
 - REFERRAL MARKETING
 - FORMARE I FORMATORI NEL MARKETING DEI SERVIZI
 - TELEMARKETING: FARE AFFARI AL TELEFONO
 - LA GESTIONE DEL RECLAMO AL TELEFONO
 - LA GESTIONE DEL RECLAMO: UN’OPPORTUNITÀ PER PERSONALIZZARE IL SERVIZIO AL CLIENTE
 - CONTACT CENTER
 - PIANIFICAZIONE COMMERCIALE
 - ORIENTAMENTO AL CLIENTE PER UNA VENDITA EFFICACE
 - COMUNICAZIONE TELEFONICA E VIA E-MAIL
 - CUSTOMER SERVICE
 - IL MARKETING COME STRUMENTO AZIENDALE
 - TECNICHE DI MARKETING FINALIZZATE ALL’ACQUISIZIONE DI NUOVA CLIENTELA
 - MARKETING MIX
 - TECNICHE DI VENDITA
 - LA RELAZIONE CON LA CLIENTELA E LA GESTIONE DEL RECLAMO
 - TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI
 - SVILUPPO E INTEGRAZIONE NELL’ORIENTAMENTO ALLA PROATTIVITÀ COMMERCIALE
 - PERCORSO FORMATIVO AREA MARKETING
 - NEURO E BIO MARKETING
 - TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
 - TECNICHE DI VENDITA E IL LORO PRATICO UTILIZZO
 - TRATTATIVA DI VENDITA
 - COMUNICAZIONE TELEFONICA E GESTIONE DELLE CRITICITÀ
 - CALL CENTER E LA COMUNICAZIONE TELEFONICA INBOUND E OUTBOUND
 - STORE MANAGER
 - LA GESTIONE DELLE VENDITE
 - TECNICHE DI VENDITA PER FRONT OFFICE
 - MICROMARKETING E GEOMARKETING
 - LA RELAZIONE COMMERCIALE CON LA CLIENTELA
 - TRADE MARKETING
 - NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELLA TRATTATIVA NEGLI ACQUISTI
 



